


Diario dal Consiglio del 13 settembre 2025
I lavori del CSM raccontati dai Consiglieri di AreaDG
Offriamo a tutti i lettori del nostro sito una lente d’ingrandimento sulle vicende più rilevanti del Consiglio. Se il governo autonomo è davvero responsabilità di ciascun magistrato, questi deve prima di tutto essere posto in condizione di conoscere i fatti. Perciò noi saremo sempre pronti a raccontare, qui e altrove, ciò che accade e perché accade.
Francesca Abenavoli, Marcello Basilico, Maurizio Carbone, Geno Chiarelli, Antonello Cosentino, Tullio Morello
La nomina a primo presidente di Pasquale D’Ascola è avvenuta a strettissima maggioranza, 14 a 13, in conseguenza della contrapposizione tra due candidati di grande spessore (D’Ascola stesso e Roberto Mogini) frutto della presenza in magistratura di risorse professionali eccezionali e di una visione opposta delle esigenze della Corte di cassazione. Questa contrapposizione ha visto quindi confrontarsi lo schieramento più progressista con quello più conservatore in seno al Consiglio. In questo quadro, i consiglieri che hanno voluto motivare la propria astensione come atto polemico verso il nuovo testo unico hanno sbagliato bersaglio, nei tempi, nei modi, nell’oggetto
Approvate il 3 settembre scorso le tre delibere attuative del d.l. 117/2025 più quella che ha già individuato i venti posti in appello destinatari di trasferimenti urgenti. Da segnalare è soprattutto la terza delibera proposta dalla Settima commissione la quale contiene le linee guida per l’azione dei dirigenti degli uffici di primo e secondo grado individuati come critici rispetto al raggiungimento degli obiettivi del disposition time nel settore civile. Pur non richiesta dal d.l., essa è forse la più rilevante, per il ruolo che attribuisce al governo autonomo nel coordinamento e il controllo dei nuovi poteri temporaneamente riconosciuti dal legislatore alla dirigenza giudiziaria.
L’acquisto o la permuta di veicoli a condizioni di favore, il loro uso gratuito, consentito da imprenditori imputati in processi trattati da un magistrato, sono stati motivo di una sua severa condanna disciplinare; secondo alcuni consiglieri di Magistratura indipendente, invece, non sarebbero stati di ostacolo a una sua valutazione positiva di professionalità. Il Plenum ha respinto a larghissima maggioranza questa soluzione. Ma il dibattito ha rivelato l’incomprensibile sottovalutazione di simili condotte da parte dei consiglieri di MI, al pari di quanto avvenuto nel percorso procedimentale da parte di dirigenti e Consiglio giudiziario
Francesca Abenavoli, Marcello Basilico, Maurizio Carbone, Geno Chiarelli, Antonello Cosentino, Tullio Morello
19 luglio 2025
5 luglio 2025
14 giugno 2025
24 maggio 2025
10 maggio 2025
24 aprile 2025
12 aprile 2025
29 marzo 2025
15 marzo 2025
1º marzo 2025
15 febbraio 2025
1º febbraio 2025
18 gennaio 2025
21 dicembre 2024
14 dicembre 2024
29 novembre 2024
16 novembre 2024
26 ottobre 2024
13 ottobre 2024
28 settembre 2024
30 luglio 2024
20 luglio 2024
Il magistrato in pianta flessibile, chiamato per sostituire un collega, gli subentra nella stessa posizione. Il dirigente può però destinarlo, motivando al riguardo, ad affari diversi, per meglio superare le criticità che caratterizzavano quella posizione e, tenuto conto dei risultati da lui conseguiti nonché del tempo residuo di permanenza, può nel tempo anche modificarne l’impiego
6 luglio 2024
22 giugno 2024
8 giugno 2024
15 maggio 2024
Il Consiglio ha deliberato il 22 maggio una risoluzione ricognitiva delle regole che governano la durata del tirocinio durante il quale il m.o.t. si sia assentato dal servizio per aspettativa o congedo straordinario. Fermo lo slittamento del termine finale quando queste assenze superino i trenta giorni complessivi, si è stabilito, in particolare, cosa accade quando queste si verifichino in tutto o in parte durate il periodo feriale.
10 maggio 2024
27 aprile 2024
13 aprile 2024
28 marzo 2024
16 marzo 2024
2 marzo 2024
17 febbraio 2024
3 febbraio 2024
22 gennaio 2024
28 dicembre 2023
9 dicembre 2023
25 novembre 2023
11 novembre 2023
28 ottobre 2023
14 ottobre 2023
26 settembre 2023
16 settembre 2023
29 luglio 2023
22 luglio 2023
8 luglio 2023
24 giugno 2023
10 giugno 2023
27 maggio 2023
13 maggio 2023
29 aprile 2023
15 aprile 2023
24 marzo 2023
11 marzo 2023
25 febbraio 2023
Comunicati di AreaCSM




